Il leone di pietra
Dublin Core
Titolo
Il leone di pietra
            Descrizione
Questa settimana vi mostriamo uno dei reperti facenti parte del nostro museo #longarone.vajont: un leone in pietra proveniente da Villa Malcolm, una delle costruzioni storiche di Longarone, costruita nel 1774 dalla fam. Stefani inizialmente con funzione di segherie che si estendevano fino al Maè, arricchendosi con l'andare del tempo e divenendo punto di snodo per tutta la zona. Fu acquistata da sir Alexander Malcolm nel 1800 che la arricchì con parco, laghetti, statue, serre con alberi preziosi, tra cui cedri del Libano. La villa fu spazzata dall'ondata della notte del 9 ottobre 1963.
Il leone e un gemello si trovavano ai piedi della scalinata d'ingresso della villa.
#handsinstone #dolomitesmuseum #longarone #unplivenetoproloco #provinciabelluno #fondazioneunescodolomiti @museodolom.it
            Il leone e un gemello si trovavano ai piedi della scalinata d'ingresso della villa.
#handsinstone #dolomitesmuseum #longarone #unplivenetoproloco #provinciabelluno #fondazioneunescodolomiti @museodolom.it
Autore
Museo Longarone Vajont Attimi di storia 
            Fonte
https://www.instagram.com/p/B9jYolEp3UI/?utm_source=ig_web_copy_link
            Editore
Facebook
            Data
2020-03-15
            Relazione
Handsinstone
            Lingua
Italiano
            Tipo
Still Image
            Copertura
Museo Longarone Vajont attimi di storia Piazza Gonzaga 1 32013 Longarone BL
            Collezione
Citazione
Museo Longarone Vajont Attimi di storia 
, “Il leone di pietra,” Patrimonio - Museo Dolom.it, ultimo accesso il: 31 ottobre 2025, https://patrimonio.museodolom.it/items/show/3766.

